Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 ha introdotto nel nostro ordinamento il principio della responsabilità degli enti e delle società. Il Decreto prevede l'applicazione di sanzioni a carico dell'ente/società i cui soggetti apicali o altri dipendenti abbiano commesso, nell'esercizio delle loro funzioni, determinati reati nell'interesse e/o vantaggio degli enti o delle società stessi.

Con Delibera del Consiglio di Amministrazione del 16 luglio 2021 ICIE - Istituto Cooperativo per l'Innovazione ha aggiornato il proprio Modello Organizzativo, rivisto in accordo con gli aggiornamenti legislativi, ed il relativo documento di valutazione dei rischi; inoltre sono state approvate le modifiche al Codice Etico.

In questa pagina è consultabile la parte  generale del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ed il Codice Etico, focalizzato sui comportamenti rilevanti ai fini del decreto 231 e sugli impegni, doveri e responsabilità etiche nella conduzione delle attività aziendali assunti da ICIE e da chiunque operi in nome e per conto della medesima, nel rispetto dei legittimi interessi dei soci, dei lavoratori, dei clienti, di ogni interlocutore economico e sociale e delle collettività in cui l’azienda è presente con le proprie attività.

Download

Codice etico approvato il 16 luglio 2021 dal Consiglio di amministrazione di ICIE - Istituto Cooperativo per l'Innovazione
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo - Parte generale

I destinatari del modello 231 sono invitati a prendere visione del Modello 231 di ICIE ed a rispettarne fedelmente le prescrizioni. Chi avesse bisogno di approfondimenti e/o chiarimenti è pregato di scrivere all'indirizzo email icie@icie.it