Progettazione Partecipata
La comunicazione è un elemento fondamentale per il raggiungimento del consenso nei processi di trasformazione urbana e nei programmi complessi. Attività di partecipazione, procedure trasparenti e comunicazioni efficaci, sono fattori di primaria importanza nelle operazioni di trasformazione del territorio in quanto consentono di acquisire un linguaggio e una visione comuni tra tutti gli stakeholder coinvolti nel processo.
ICIE fornisce, sia alla Pubblica Amministrazione sia a soggetti privati che intendono avviare interventi di rigenerazione di patrimoni immobiliare, strumenti e metodi per una piena condivisione degli obiettivi del progetto, e per una corretta comunicazione delle azioni e dei risultati che si intendono raggiungere.
Le esperienze condotte nella gestione dei Programmi Complessi di Recupero Urbano, di Riqualificazione Urbana, di Riqualificazione e Sviluppo Sostenibile, a livello nazionale ed internazionale, hanno infatti dimostrato come la partecipazione dei cittadini sia indispensabile per giungere a soluzioni condivise in grado di individuare, promuovere e sviluppare politiche di sostenibilità in cui trovino equilibrio gli interessi sociali, ambientali ed economici.
ICIE a tal fine organizza e gestisce Laboratori partecipati, Focus Group tematici, Discussion Meeting, Interviste di gruppo, Questionari di rilevazione quali/quantitativi per:
- la comunicazione ai cittadini di programmi o progetti ricadenti all'interno dei loro quartieri;
- l'acquisizione delle opinioni sullo stato attuale dei quartieri;
- l'identificazione dei bisogni e delle esigenze degli abitanti e degli stakeholder (rappresentanti organizzati dei residenti e degli utenti, associazioni, settori della P.A. coinvolti);
- l'acquisizione di idee e proposte degli abitanti e degli stakeholder per lo sviluppo futuro della città o di porzioni di essa;
- la valutazione degli scenari di progetto;
- l'elaborazione di ipotesi progettuali e gestionali condivise;
- Piani di Comunicazione;
- Piani di Marketing territoriale.


