Beni Culturali e Turismo Culturale

Gli ambiti di ricerca che ICIE sviluppa nell’ambito dei BBCC spaziano dal restauro e recupero a scala edilizia e urbana, alla manutenzione e gestione del patrimonio storico (attraverso la realizzazione di strumenti operativi appositamente studiati e supportati dall’utilizzo di tecnologie informatiche e di strumenti di ausilio alle decisioni), fino alle politiche di valorizzazione (supportate dall’utilizzazione di big data) e di miglioramento della fruizione da parte dei visitatori e degli studiosi (anche con il supporto della realtà aumentata e virtuale).

ICIE concentra prioritariamente la propria sollecitazione alla ricerca ed innovazione e la offerta di servizi nella tutela, fruizione, valorizzazione di singoli monumenti e di beni culturali in particolare in direzione del patrimonio storico diffuso. In ambito archeologico realizza inoltre studi di analisi e gestione del patrimonio e per la conservazione, valorizzazione e fruizione di siti di interesse storico-archeologico.

In ambito turistico, l’iniziativa di ICIE si rivolge particolarmente a supporto del turismo culturale e naturalistico, nonché di percorsi integrati anche con altre eccellenze territoriali, quali quelle enogastronomiche, alimentari ed agro-industriali.

chi siamo
chi siamo
Ricerca & Innovazione
Innovazione e servizi
previous arrow
next arrow